14 OTTOBRE 2023 – GIORNATA NAZIONALE DELL’ORDINE DI MALTA

Sabato 14 ottobre, dalle 9.00 alle 19.00, le maggiori piazze italiane ospiteranno la Giornata nazionale dell’Ordine di Malta Italia.

Giunta alla sua quarta edizione, l’iniziativa nazionale ha riscosso negli ultimi anni un notevole interesse da parte dei cittadini; per questo, il 14 ottobre oltre alle 35 piazze italiane, l’evento coinvolgerà anche altre 10 nazioni in tutto il mondo, trasformandosi così nella prima Giornata Mondiale dell’Ordine di Malta.

Insieme ai membri delle diverse entità dell’Ordine di Malta Italia, saranno presenti anche i volontari CISOM con tante iniziative organizzate nel corso della giornata per raccontare il lavoro svolto quotidianamente dai volontari e allo stesso tempo presentare i diversi progetti e le iniziative che l’Ordine di Malta ha strutturato negli anni, anche a livello internazionale. I servizi socio-assistenziali, le attività sanitarie, umanitarie e di protezione civile al fianco delle istituzioni nelle maxi emergenze, portati avanti da oltre novecento anni dall’Ordine di Malta in tutto il mondo, hanno, infatti, sempre rappresentato e continuano a rappresentare un faro di speranza per chiunque ne abbia bisogno.

Il 14 ottobre non è un giorno scelto a caso, ma il sabato più vicino al 13 ottobre, memoria liturgica del Beato Gerardo, fondatore dell’Ordine di Malta.

Vi aspettiamo!

CISOM AL REAS 2023

Anche quest’anno il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, insieme al Corpo Militare e all’Ordine di Malta Italia – Delegazione di Lombardia, ha partecipato al REAS – Salone Internazionale dell’Emergenza, fiera leader in Italia per il settore emergenza, primo soccorso e antincendio. 

L’edizione 2023 si è svolta dal 6 all’8 ottobre, a Montichiari in provincia di Brescia e, nell’ambito della manifestazione, il CISOM  presente al Padiglione 6 su una superficie di oltre 600 mq, ha esposto una parte dei propri mezzi speciali per il soccorso in emergenza, attrezzature e presidi in uso ai volontari per fronteggiare i diversi scenari di rischio, tra cui un’ambulanza, l’Ambulatorio Medico Mobile, una tenda pneumatica e un Defender.

Tre giorni pieni di eventi, workshop e formazione che hanno permesso ai nostri volontari, di raccontare il volontariato dell’Ordine di Malta e delle sue organizzazioni sul territorio nazionale, illustrare i numerosi progetti in campo e gli interventi per rispondere in modo efficace e immediato alle tante emergenze; dall’aiuto concreto a tutti coloro che si trovano in condizioni di bisogno e fragilità, alla primissima assistenza in mare ai migranti, i nostri uomini e donne non si sono mai risparmiati, sempre pronti ad assistere la popolazione e supportare le Istituzioni.

Quest’anno presenti al REAS anche il Delegato Straordinario CISOM, Benedetto Barberini e l’Assistente Spirituale Nazionale, Don Riccardo Santagostino Baldi che, in occasione dell’inaugurazione ufficiale del Salone, ha pregato per  tutti i volontari che operano nella gestione delle emergenze.

Share
Share