Il Gruppo Milano del CISOM conta circa 250 volontari tra cui diversi medici, infermieri e psicologi dell’emergenza.
È diviso in 7 squadre che si avvicendano nella gestione dei turni per le diverse attività.
I volontari, in particolare quelli specializzati, sono pronti ad intervenire per gli avvenimenti emergenziali.
Il CISOM a Milano è altresì coinvolto in caso di dissesto idro-geologico o per esondazioni di fiumi, intervenendo con mezzi fuoristrada e idrovore. Pertanto, anche in considerazione del coinvolgimento nazionale, i volontari di Milano partecipano a continui corsi di formazione e aggiornamento.
Dal 2008 il Gruppo si occupa di assistenza ai senza dimora, in particolare con le Unità di Strada in coordinamento con il Comune di Milano. Due sere alla settimana i volontari escono con due veicoli (5 volontari per mezzo + 1 sanitario) e monitorano senza dimora presenti nella zona assegnata controllando lo stato di salute e portando cibo, vestiti ma soprattutto se stessi pronti ad ascoltare a fornire quel conforto difficile da trovare. A breve il servizio sarà implementato con l’utilizzo di un Ambulatorio Medico Mobile.
I volontari di Milano collaborano con la Delegazione SMOM di Lombardia e prestano il loro servizio in attività di fund-raising, di aiuto ai malati e assistenza sanitaria.
Il Gruppo di Milano, nella nuova sede, dispone di un parco mezzi molto importante (automezzi e pompe idrovore), di attrezzature per l’intervento e l’assistenza, di un Ambulatorio Medico Mobile necessario per l’intervento sanitario nei servizi legati ai senza dimora e nelle situazioni di emergenza.